TCM – Temporanea Caso Morte

Si definisce polizza TCM ( temporanea caso morte ) quella polizza vita con cui una compagnia si impegna a corrispondere un capitale ai beneficiari del contratto, scelti dal contraente al momento della sottoscrizione o agli eredi legittimi, nel caso in cui l’assicurato muoia entro un periodo di tempo predefinito.

Spesso stipulata a garanzia della liquidazione del mutuo in caso di premorienza, la temporanea caso morte è adatta in particolar modo al maggior portatore di reddito della famiglia che garantisce così agli eredi continuità economica.

La polizza temporanea caso morte sta anche alla base delle cosidette polizze keyman. L’obiettivo è tutelare l’azienda dalla perdita dell’ “uomo chiave”, che può essere uno dei soci fondatori, un amministratore, un dirigente ma anche un commerciale con un portafoglio di particolare valore o un tecnico con competenze difficilmente replicabili, insomma in tutti i casi in cui è necessario proteggersi da perdite derivanti dalla necessità di dotarsi di nuovo personale sostitutivo, comprendendo costi per il recruiting e l’addestramento; o per proteggersi dalla mancanza di entrate collegate a vendite non realizzate, a ritardi o cancellazione di progetti in cui l’uomo chiave era coinvolto. Questa copertura assicurativa può avere dei vantaggi anche dal punto di vista fiscale.

Il premio dipende dall’età dell’assicurato e dalla durata dal contratto, possono inoltre influire parametri come la professione, lo stato di salute e le attività sportive praticate dall’assicurato stesso, dall’essere fumatori o meno.

La garanzia base della temporanea caso morte, dietro corresponsione di un premio aggiuntivo, può essere integrata con alcune garanzie: invalidità permanente totale, capitali aggiuntivi in caso di morte per infortunio o incidente stradale.

Contattaci per avere il tuo preventivo personalizzato