Fondo di garanzia per le vittime della strada

Fondo di garanzia per le vittime della strada. Cosa è, a cosa serve e per quale tipo di incidente è possibile accedervi.  (fonte http://www.consap.it/)

Fondo di garanzia per le vittime della strada

Il Fondo di Garanzia per le Vittime della strada (FGVS) è gestito da Consap ed è stato istituito per il risarcimento dei danni conseguenti ad incidenti stradali causati, nella maggior parte dei casi, da veicoli non identificati, non assicurati, posti in circolazione contro la volontà del proprietario o assicurati con imprese poste in liquidazione coatta. L’istruttoria e la liquidazione dei danni sono effettuate dalle Imprese Assicurative designate dall’IVASS.

Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada è stato istituito con legge n. 990 del 1969 (abrogata con l’entrata in vigore del Codice delle Assicurazioni Private) ed è operativo dal 12 giugno 1971. È amministrato, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, dalla Consap con l’assistenza di un apposito Comitato presieduto dal Presidente della Società o, in sua vece, dall’Amministratore Delegato ed è composto da rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di Consap, dell’Ivass, delle imprese di assicurazione e dei consumatori.

PROCEDURA FAQ NORMATIVA ATTIVITÀ DI RECUPERO FGVS

Per valutare se il tuo caso rientra tra quelli di intervento del fondo accedi a questa pagina clicca qui. Sulla stessa puoi anche generare il modulo di richiesta a seconda del caso.