Polizze abbinate ai servizi di erogazione di energia

Il Report IVASS 2016 illustra gli esiti dell’analisi condotta nel 2015 dall’istituto sul mercato delle polizze assicurative abbinate ai servizi di erogazione dell’energia (luce e gas) e dell’acqua e i conseguenti interventi di vigilanza adottati a tutela dei consumatori. Dall’indagine emergono le problematiche e le criticità di assicurazioni, spesso occulte e con indennizzi rifiutati. Polizze […]

Nubifragio provoca allagamento – sentenza di Cassazione

A causa di un forte nubifragio un esercizio commerciale viene allagato. L’assicuratore rifiuta il pagamento dei danni nonostante siano assicurati gli eventi atmosferici. Corte di Cassazione, Sezione 3 civile – Sentenza 10 maggio 2016, n. 9383. Nubifragio provoca allagamento – sentenza della Cassazione Il fatto: Il titolare di un esercizio commerciale, a causa di un […]

Sentenza 3811 2016 il ristoratore ha l’obbligo risarcire il cliente per i danni all’auto

La sentenza 3811 2016 chiarisce quali elementi fanno supporre che il parcheggio è custodito – di Lucia Izzo Fonte: Sudiocataldi.it Sentenza 3811 2016 quando il ristoratore ha l’obbligo risarcire il cliente per i danni all’auto E’ responsabile il gestore dell’albergo o del ristorante per i danni subiti dall’automobile lasciata nel parcheggio del locale se la […]

Procedura di confisca e restituzione dell’auto

La Circolare, registrata il 05/05/2016 Prot.300/A/3197/16/101/20/21/1, indica la procedura di confisca e restituzione dell’auto nel caso di mancato pagamento del premio assicurativo Fonte: Min. Intern Procedura di confisca e restituzione dell’auto per mancato pagamento del premio assicurativo E’ stata posta all’attenzione di questa Direzione Centrale la questione relativa all’applicabilita’ della sanzione accessoria della confisca del […]

Claims made interpretata dalla Cassazione

Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 26 gennaio – 6 maggio 2016, n. 9140 sulla clausola claims made La clausola claims made interpretata dalla Cassazione Claims made è uno dei due possibili regimi a cui può essere assoggettata una polizza di responsabilità civile verso terzi . In pratica, con il regime di claims made, […]

Pensione, sei mattoni per costruire una rendita di scorta senza aspettare

La Busta arancione sta arrivando nelle case. Tutto quello che si può fare per «rimpolpare» l’assegno Inps, a partire da oggi. Dallo scorrere degli anni al possibile aiuto delle aziende (http://www.intermediachannel.it/ di Roberto E. Bagnoli e Andrea Carbone – Corriere Economia) Pensione, sei mattoni per costruire una rendita di scorta senza aspettare I dati Le […]

Responsabilità del medico: la complicanza è una “causa non imputabile”? Assolutamente no!

Sul piano della prova al medico non giova che l’evento di danno sia in astratto imprevedibile o inevitabile Responsabilità del medico: la complicanza è una “causa non imputabile”? Assolutamente no! di Paolo M. Storani – Mi è capitato di trattarne in un volume collettaneo fresco di stampa (La Responsabilità medica, 2016, diretto da Paolo Cendon […]

Gli italiani hanno imparato a risparmiare?

Il broker facile.it ha commissionato un’indagine dalla quale si evince che gli italiani hanno tagliato spese ed iniziato a rispamiare in settori in cui, fino a 5 anni fa, la concorrenza era minima. Gli italiani hanno imparato a risparmiare? Facile.it, broker e comparatore di tariffe, ha presentato i risultati di un’indagine sulle nuove abitudini di […]

Omicidio stradale: la normativa

La nuova legge sull’ omicidio stradale, che introduce nel Codice il reato penale,  è stata pubblicata  in Gazzetta Ufficiale il 24 marzo Omicidio stradale: la normativa I punti principali: Omicidio stradale colposo: è diventato un reato autonomo, con tre varianti: resta la pena già prevista (da 2 a 7 anni, articolo 589 C.P.) per l’ipotesi […]

Polizze fasulle Great Lakes Reinsurance

Nuovi casi di commercializzazione di polizze RCA fasulle Great Lakes Reinsurance COMUNICATO STAMPA DEL 21 MARZO 2016 Polizze fasulle Great Lakes Reinsurance L’IVASS facendo seguito ai comunicati stampa del 3 gennaio 2012 e del 25 novembre 2014 rende noto che sono stati segnalati, soprattutto nella regione Campania, altri casi di commercializzazione di polizze r.c. auto […]