Elite Insurance avverte di aver riscontrato l’emissione di polizze false a proprio nome

L’IVASS rende noto che l’impresa di assicurazione: ELITE INSURANCE COMPANY LIMITED ha comunicato di aver riscontrato in Italia una polizza di responsabilità civile professionale contraffatta intestata a proprio nome. Elite Insurance avverte di aver riscontrato l’emissione di polizze false a proprio nome ELITE INSURANCE COMPANY LIMITED ha sede legale in Gibilterra (47/48 The Sails, Queensway […]

Cassazione Alcoltest chi ha preso farmaci è sanzionabile

L’assunzione di un farmaco non giustifica il conducente che risulti positivo all’ alcoltest perché non sono rilevanti i motivi per cui i valori siano sballati. Cassazione Alcoltest : chi ha preso farmaci è sanzionabile Avv. Aldo Maturo – Per la Cassazione l’esito positivo dell’esame dell’alcoltest costituisce prova dello stato di ebbrezza. E’ compito dell’automobilista dimostrare […]

ITAS ha il miglior prodotto rcauto

La rivista ALTROCONSUMO analizza i prodotti auto sul mercato: ITAS è al primo posto per qualità ITAS ha il miglior prodotto rcauto (secondo Altroconsumo) Il supplemento Soldi&Diritti della rivista Altroconsumo dedica nel numero di Novembre 2016 un dettagliato servizio alle polizze RcAuto. La ricerca esamina in dettaglio i contratti assicurativi delle compagnie del mercato (pari […]

IVASS segnalati nuovi siti non conformi

Nuova segnalazione dell’IVASS di siti internet riconducibili ad intermediari non abilitati IVASS segnalati nuovi siti non conformi COMUNICATO STAMPA DEL 2 NOVEMBRE 2016 L’IVASS rende noto che continua ad essere segnalata la commercializzazione di polizze r.c. auto, anche aventi durata temporanea, tramite i siti: www.galloassicurazioni.com www.assipuntodrive.com www.brokeriamo.it Tali siti non sono riconducibili a intermediari iscritti […]

Riforma della rc medica: addio alla colpa lieve della Balduzzi

Approvati dalla commissione del Senato gli emendamenti ad ddl Gelli sulla riforma della rc medica. Riforma della rc medica: addio alla colpa lieve della Balduzzi Fine alla colpa lieve contenuta nel decreto Balduzzi e della responsabilità penale quando l’operatore sanitario abbia rispettato le linee guida. Previste anche due diverse strade per quel che concerne la […]

Bonifica amianto bando

Credito di imposta 50% per interventi di bonifica dei beni e delle aree contenenti amianto. Bonifica amianto bando DAL 16 NOVEMBRE 2016 AL 31 MARZO 2017 BENEFICIARI I soggetti titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dalla natura giuridica assunta, dalle dimensioni aziendali e dal regime contabile adottato, che effettuano interventi di bonifica dall’amianto, su beni e […]

COMPANIA DE ASIGURARI-REASIGURARI EXIM ROMANIA SA

L’IVASS ha emesso un comunicato stampa sull’emissione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a Compania De Asigurari-Reasigurari Exim Romania Sa. COMPANIA DE ASIGURARI-REASIGURARI EXIM ROMANIA SA COMUNICATO STAMPA DEL 20 OTTOBRE 2016 L’IVASS rende noto che in data 18 ottobre 2016 l’Autorità di vigilanza rumena (ASF) ha comunicato che sono stati riscontrati tre casi di commercializzazione […]

In vigore l’ assicurazione obbligatoria per gli avvocati

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che rende l’assicurazione obbligatoria per gli avvocati In vigore l’ assicurazione obbligatoria per gli avvocati E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge che regolamenta l’ assicurazione obbligatoria per gli avvocati. Questo avviene dopo quasi 4 anni dall’entrata in vigore della riforma forense, che sanciva tale onere per […]

Terremoto in pochi sono assicurati

Terremoto: Italia in ritardo su prevenzione e assicurazione. Terremoto in pochi sono assicurati Una percentuale molto consistente del nostro grande debito pubblico è ascrivibile ai disastri naturali, sopratutto terremoto ed alluvione, che frequentemente colpiscono il nostro fragile territorio. Questo ci mette in una situazione di inferiorità economica rispetto ad altri Paesi geologicamente stabili. È assolutamente […]

Un evento atmosferico non esclude la responsabilità del custode

Il tribunale di Ascoli ha condannato al risarcimento il Comune, in quanto custode, ritenendo che il vento non escluda la responsabilità. Un evento atmosferico non esclude la responsabilità del custode Il codice civile, con l’articolo 2051, stabilisce che “ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso […]