Auto con targa estera circolanti in Italia

Il fenomeno è in aumento esponenziale, lo avrete notato tutti: autovetture con targa estera circolanti nelle nostre città. Un improvviso aumento del flusso turistico? No. Si tratta di cittadini, italiani e stranieri, in qualunque caso regolarmente residenti in Italia che aggirando una serie di prescrizioni, pur restando nella legalità, ottenendo notevoli risparmi … e pochi […]

Frodi aziendali: PwC’s 2014 Global Economic Crime Survey

I dati che emergono da “PwC’s 2014 Global Economic Crime Survey” di PricewaterhouseCoopers evidenziano che in Italia le frodi aziendali coinvolgono tutti i settori di attività e che il 23%, quasi una su quattro, delle aziende italiane intervistate dichiara di aver subito almeno un caso di frode negli ultimi 12 mesi. Trend in aumento del […]

Stuntman o truffa alle assicurazioni?

Oler Togni? Un Luna Park? Nulla di tutto questo. Nelle campagne Palermitame andava in scena l’ennesima truffa alle assicurazioni. Secondo le indagini, una terreno agricolo era stato trasformato in una arena dove far scontrare veicoli. A volte la stessa auto era più volte utilizzata, spesso ne veniva cambiata la targa e denunciato il furto o […]

Unipol: la Consob chiuse gli occhi?

Unipol, “la Consob di Vegas chiuse gli occhi su un ‘buco’ di almeno 400 milioni” Nelle carte della Procura di Milano le scottanti accuse alla gestione dell’ex vice di Tremonti della maxi fusione che ha fatto grande il gruppo delle coop e tutelato i crediti di Mediobanca verso i Ligresti di Gaia Scacciavillani Il Fatto […]

Lotta alle frodi assicurative: in arrivo il referente unico

L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni IVASS in una lettera al mercato del 21 maggio scorso ha richiesto alle Compagnie di Assicurazioni la nomina di un referente unico per l’attività antifrode. Si legge nella comunicazione: “.. si ritiene opportuno che le imprese .. provvedano alla nomina di un referente dell’attività antifrode per gli adempimenti connessi […]

Sanzioni Polstrada: il 30% è per veicoli sprovvisti di assicurazione

Il dato è di quelli che fanno rabbrividire: un’operazione condotta della Polizia Stradale ha riscontrato che il 30% delle violazioni accertate fossero attinenti l’obbligo di assicurazione dei veicoli. 400 pattuglie operanti sull’intero territorio nazionale, hanno elevato circa 1000 contravvenzioni di cui più del 30% per veicoli circolanti senza l’assicurazione obbligatoria, che hanno portato anche la […]

UnipolSai, i pm di Milano puntano al capo della Consob

Gianni Barbacetto Il Fatto Quotidiano : 24/05/14 Milano. Ora l’attenzione si sposta sui “controllori”, che potrebbero non aver vigilato sull’operazione che ha portato alla fusione tra Unipol (cooperative “rosse”) e Fonsai (ex gruppo Ligresti). Il pm della Procura di Milano Luigi Orsi sta valutando attentamente il ruolo giocato dalla Consob di Giuseppe Vegas. SECONDO L’IPOTESI […]

IVASS comunicato stampa AXA BELGIUM S.A. non autorizzata

COMUNICATO STAMPA DEL 21 MAGGIO 2014 L’IVASS facendo seguito al comunicato stampa del 24 gennaio 2011 rende noto che sono stati nuovamente segnalati casi di commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte intestate alla società AXA BELGIUM S.A. compagnia assicurativa con sede legale in Boulevard du Souverain 25, 1170 Bruxelles, che non rientra tra le compagnie abilitate all’esercizio […]

RCA: tariffa unica nazionale per i virtuosi

La ricetta per ridurre i premi RCA? Il comune di Napoli propone la tariffa unica nazionale. La proposta, avanzata anche da altri oltre il suddetto comune, sarebbe quella di eliminare la differenziazione territoriale di tariffa per tutti gli assicurati che per cinque anni non avessero causato sinistri. In questo modo i premi per assicurare un’automobile, […]

Truffe alle assicurazioni

Le truffe alle assicurazioni sono all’ordine del giorno. Le motivazioni le più strane con metodi fantasiosi e spesso organizzate da insospettabili. Ve ne proponiamo una breve rassegna dell’ultimo periodo. La palma va ad una coppia di Teramo che durante il periodo del matrimonio aveva contratto dei debiti ed hanno ben pensato, in fase di separazione, […]