Truffa Carige: class action piccoli azionisti

(AGI) – Genova, 11 giu. – I giudici del tribunale civile di Genova si sono riservati di valutare l’ammissibilità della class action dei piccoli azionisti di Carige, presentata stamani attraverso l’avvocato che li rappresenta, la genovese Mirella Viale. I piccoli azionisti lamentano di avere affidato a Carige i loro risparmi sulla base di informazioni che […]

L’ antitrust interviene su pratiche scorrette operate da Società Assicuratrici

Direct Line e Conte.it, compagnie assicurative “dirette”, sollecitate dall’ Antitrust a migliorare e verificare servizi e offerte al pubblico. Nello specifico Direct Line si impegna al controllo preventivo delle informazioni fornite dai clienti prima del pagamento del premio; la compagnia infatti aveva il diritto di chiedere “un’integrazione al premio assicurativo per rendere operativo il contratto, successivamente […]

Settore assicurativo: antitrust rimuove gli ostacoli al plurimandato

Dal sito: www.agcm.it Antitrust Accettati e resi vincolanti gli impegni presentati dalle compagnie UnipolSai Assicurazioni, Assicurazioni Generali, Allianz, Società Reale Mutua di Assicurazioni, Società Cattolica di Assicurazione, Axa Assicurazioni e Groupama Assicurazioni. L’istruttoria si chiude senza accertamento dell’infrazione. Niente più ostacoli al plurimandato assicurativo, con effetti positivi sulla concorrenza nei mercati delle assicurazioni danni, a […]

Ryanair e Easyjet sotto la lente dell’ ANTITRUST

Ryanair e Easyjet sotto la lente dell’ Antistrust Le compagnie aeree Ryanair e EasyJet hanno violato il Codice del Consumo, è quanto ha stabilito l’ Antitrust italiano il quale ha multato le due società rispettivamente: Ryanair 850.000,00 Euro e Easyjet 200.000,00 €. Motivazione dell’irrogazione della sanzione la mancata trasparenza nella vendita delle assicurazioni abbinate all’acquisto del titolo […]

Agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori: prorogate anche per il 2014

In  un comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate comunica che le agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori sono prorogate anche per l’anno 2014, confermando gli stessi importi dello scorso 2013. In dettaglio: le imprese di autotrasporto merci – conto terzi e conto proprio – possono recuperare nel 2014 fino ad un massimo di 300 euro per ciascun […]

Più concorrenza meno burocrazia

Più concorrenza e meno burocrazia queste sono alcune delle raccomandazioni che la Commissione Europea ha rivolto all’Italia; è necessario “promuovere l’apertura del mercato e rimuovere gli ostacoli rimanenti e le restrizioni alla concorrenza” facendo particolare riferimento ai “settori dei servizi professionali e dei servizi pubblici locali, delle assicurazioni, della distribuzione dei carburanti, del commercio al dettaglio […]

RcAuto, calano i premi al Sud e per neopatentati

Rc Auto, calano i premi al Sud e per neopatentati Conseguenza riduzione sinistri. Al Nord però qualche aumento (ANSA) – ROMA, 28 MAG – Calano i sinistri automobilistici e, di conseguenza, scendono i costi per i premi assicurativi, con una riduzione più sensibile per i neopatentati (con un picco del -30,9% a Firenze) e per […]