FMI: è necessario prelievo forzoso ai risparmiatori

Nell’edizione del 26 giugno 2014 il giornale tedesco Die Welt scrive che il Fondo Monetario Internazionale prepara un nuovo prelievo forzoso a danno dei risparmiatori. “Un piano del Fondo monetario internazionale prevede che in futuro la riorganizzazione dei debiti sarà più rapida e applicata in maniera più radicale. A essere colpiti in primo luogo saranno […]

Ivass – Le considerazioni del Presidente Salvatore Rossi sull’attività svolta dall’Istituto nell’anno 2013

Considerazioni del Presidente Salvatore Rossi La transizione dall’ISVAP (cessato a fine del 2012) all’ IVASS è compiuta. L’ IVASS opera a pieno regime con una struttura di governo, una organizzazione e metodi di lavoro largamente rinnovati. Diamo conto delle nostre analisi sul mercato assicurativo italiano, su come esso s’inscriva nel sistema finanziario, nell’economia, trattando in […]

Grecia: dal 2020 stop alle pensioni!

Grecia: stop alle pensioni dal 2020, sistema sociale con un buco da 10 miliardi di Euro. Il quotidiano di Atene Kathimerini scrive che i fondi pensionistici greci stanno andando verso un profondo buco da 10 miliardi di Euro da ora e fino al 2020. Le cause vanno ricercate nei tagli imposti dal governo ed il […]

Incidenti, nel 2013 uccisi 52 bambini

Oss. Centauro-Asaps: “Introdurre il reato di omicidio stradale” Dopo l’incidente che a Ravenna ha provocato la morte di un bambino di tre anni, investito e ucciso da un pirata della strada, “è necessario che il Parlamento si renda conto della gravità della situazione. Bisogna introdurre nell’ordinamento il reato di omicidio stradale, almeno nei casi di […]

Antitrust: manca concorrenza Rc Auto p.a.

Antitrust : manca concorrenza Rc Auto p.a. Gare Consip deserte e affidamento sempre alla stessa compagnia (ANSA) – ROMA, 23 GIU – Assenza di un effettivo contesto concorrenziale, gare Consip andate deserte, ricorso sempre alla stessa compagnia assicuratrice, che diventa così “erogatrice storica del servizio”. Sono alcune delle criticità che l’Antitrust riscontra nelle procedure di […]

Il bollo auto aumenterà nel 2015, nuova tassa sulle immatricolazioni, addio a PRA e CdP

Gli automobilisti dovranno accollarsi parte dei costi della riforma della PA e dell’abolizione delle Province. La riforma della Pubblica Amministrazione si porterà dietro un aumento delle tasse automobilistiche, come la bozza del ministro Marianna Madia sembra prevedere: oltre al rialzo del bollo auto fino al 12%, viene istituita anche una nuova Imposta Regionale sulle Immatricolazioni. […]