Consenso informato e responsabilità del medico

Consenso informato e responsabilità del medico In tema di responsabilità civile medica la Corte di Cassazione ha ribadito l’importanza della corretta informazione al paziente. Correttezza e completezza sono requisiti indispensabili per la validità del consenso informato. Nella sentenza n. 19731 del 19 Settembre 2014 la Corte ha affermato che la corretta e precisa informazione non […]

Macchina difettosa responsabili costruttore e datore

Costruttore e datore responsabili per l’infortunio causato dalla macchina difettosa In caso di infortunio sul lavoro dovuto all’utilizzo di un macchinario non sicuro, a rispondere del reato di lesioni personali sono sia il costruttore che il datore di lavoro. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, sentenza 38955/2014, escludendo la rilevanza del comportamento del dipendente […]

Lucro cessante anche con prognosi negativa

Lucro cessante per chi perde reddito anche se la prognosi è negativa Ai fini della determinazione del lucro cessante e, dunque, dell’entità del risarcimento dovuto, si deve guardare alla «realtà di fatto» che si è concretamente determinata a seguito dell’incidente. Per cui anche se la Ctu, fatta nei precedenti gradi di giudizio, ha attestato la […]

PMI quelle assicurate hanno maggiore accessibilità al credito

dal sito www.intermediachannel.it In alcuni recenti studi sulle Piccole e Medie Imprese si è osservata una correlazione positiva tra la presenza di coperture assicurative e una maggiore facilità di accesso al credito a migliori condizioni. In questa prospettiva di ricerca Cerved e ANIA hanno intrapreso uno studio per valutare se le informazioni relative alla presenza […]

Versamenti F24 Le nuove regole

Versamenti F24 Le nuove regole segnalato da Giuseppe Cutillo Da ottobre nuove regole per il pagamento delle imposte e tributi con modello F24 previste dal decreto Renzi, che introduce l’obbligo, per i versamenti, di utilizzo del servizio telematico dell’Agenzia delle Entrate o in alternativa di intermediari convenzionati con l’Agenzia stessa. Non sarà perciò più possibile […]

Difesa in movimento

Tutela Legale per rischi da circolazione: difesa in movimento Dal sito istituzionale della Società di Assicurazioni DAS www.das.it La prudenza sulla strada è fondamentale. Ma anche al pedone, al ciclista, o all’automobilista più accorto può accadere di trovarsi coinvolto in un incidente per una semplice disattenzione o di subire un danno per colpa di terzi. […]

Saranno dispositivi elettronici a verificare l’assicurazione auto

Saranno dispositivi elettronici a verificare l’assicurazione auto. Il decreto Sblocca Italia sta completando il suo iter. Tra le norme ne troviamo una che andrà ad interessare gli automobilisti italiani. Facciamo una premessa: la dematerializzazione dell’assicurazione RCAuto, prevista dal DM n. 110 dell’agosto 2013 (in Gazzetta Ufficiale il 3 ottobre) , ha iniziato a produrre i […]

RCA compagnie non autorizzate

RCA compagnie non autorizzate L’Ivass comunica che “è stata segnalata la commercializzazione di polizze r.c. auto intestate ‘Storebrand Skadeforsikring As’ che non rientra tra le imprese autorizzate o, comunque, abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio della Repubblica”. Ivass pone l’attenzione sul fatto che la “suddetta denominazione sociale non deve essere confusa con quella di Storebrand […]