Cyber assicurazioni

Negli Stati Uniti è boom di cyber assicurazioni. Cosa sono? Cyber assicurazioni Si tratta di particolari polizze che indennizzano i danni provocati da attacchi informatici. Secondo il Washington Post sono almeno tremila la società del nord america vittime di hackeraggio. A fronte di questi dati 50 compagnie di assicurazione hanno iniziato a commercializzare prodotti specifici […]

Fondi pensione, hanno reso 6 volte il Tfr. E adesso il Fisco raddoppia le pretese

(Autore: Roberto E. Bagnoli – CorrierEconomia) Da gennaio la liquidazione in azienda ha offerto l’1% contro il 6% delle casse. Così la manovra in cantiere alza la pressione tributaria su tutta la previdenza integrativa. Con la tassazione che sale dall’11,5% al 20% buoni risultati più difficili nel tempo La pensione di scorta corre e stacca […]

In arrivo l’ ergastolo della patente

Ergastolo della patente. Sarà previsto per chi sarà condannato per omicidio colposo in seguito ad una violazione del codice dalla strada In arrivo l’ergastolo della patente è stato dato un primo via libera, da parte della Camera, alla riforma del Codice della strada. Tra le principali novità che diventeranno legge, se l’iter parlamentare giungerà a […]

Il paziente deve provare l’errore del medico

Il paziente deve provare l’errore del medico. Nelle cause civili di malasanità, ricade sul paziente l’onere di provare la colpa del medico, e per agire in giudizio ci sono non più dieci anni di tempo ma solo cinque. fonte: ilcorrieredellasera Nelle cause civili di malasanità, ricade sul paziente l’onere di provare la colpa del medico, […]

Massimale da 1 milione di Euro per la rc dei medici

Rc dei medici: un massimale minimo da 1 milione di euro per ciascun sinistro e per ciascun anno e un fondo rischi sanitari gestito dalla Consap Massimale da 1 milione di Euro per la rc dei medici (Autore: Benedetta Pacelli – ItaliaOggi) In Conferenza stato-regioni la nuova bozza del regolamento dal sito http://www.intermediachannel.it Un massimale […]

Cellulare alla guida: l’urgenza non giustifica l’uso

Sanzioni amministrative – Corte di cassazione – Sezione VI civile – Sentenza 8 ottobre 2014 n. 21266 Cellulare alla guida: l’urgenza non giustifica l’uso da http://www.diritto24.ilsole24ore.com Utilizzare il cellulare alla guida senza l’ausilio di uno strumento “vivavoce” è vietato e la norma di riferimento l’articolo 173 comma 2 del Codice della Strada che recita: “È […]

Contratto di assicurazione: risarcimento danni per ritardi dell’amministratore di condominio

da http://www.diritto24.ilsole24ore.com Tribunale di Bologna, Sentenza n. 21178/2014 (depositata 25 settembre 2014) La sentenza del Tribunale di Bologna, n. 21178/2014 (depositata 25 settembre 2014) consente di approfondire diverse tematiche relative allo studio dell’interpretazione del contratto di assicurazione nella fase processuale, con particolare riferimento alla richiesta di risarcimento danni per perdite cagionate non involontariamente. Il fatto […]

Requisiti minimi della polizza RC Professionale Medici

I tecnici dello Stato stanno esaminando la bozza di DPR attuativa del Decreto Balduzzi che va a definire i requisiti minimi dei contratti assicurativi per la RC Professionale Medici Requisiti minimi della polizza RC Professionale Medici L’obiettivo è di garantire l’adeguata copertura assicurativa malpractice a medici e affini, siano essi dipendenti del servizio sanitario, liberi […]

L’assicurazione copre l’infortunio del terzo trasportato in violazione del Cds

L’assicurazione copre l’infortunio del terzo trasportato in violazione del Cds La mancanza di abilitazione a trasportare un passeggero sul ciclomotore non può essere equiparata alla assenza di abilitazione alla guida tout court. In caso di sinistro del terzo trasportato, l’assicurazione non può dunque invocare l’inoperatività della polizza sostenendo che al conducente era vietato portare passeggeri […]