La Nationale: polizze rca fasulle

L’IVASS ha reso noto che sono stati segnalati casi di polizze RCA contraffatte intestate a “La Nationale” La Nationale: polizze rca fasulle L’IVASS rende noto che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte intestate LA NATIONALE società che non rientra tra le imprese autorizzate o, comunque, abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul […]

Nuove regole per chi utilizza un mezzo di proprietà altrui: chiarimenti del Ministero

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato una circolare chiarificatrice sulle nuove regole per chi utilizza mezzi intestati ad altri.   Nuove regole per chi utilizza un mezzo di proprietà altrui: chiarimenti del Ministero La CGIA di Mestre ha pubblicato i chiarimenti del Ministero in merito alla norma che andrà in vigore il […]

La responsabilità del vettore per avaria e perdita della merce trasportata

Responsabilità del vettore. Rassegna di giurisprudenza sul contratto di trasporto e sulla responsabilità del vettore per avaria o perdita della merce trasportata. La responsabilità del vettore per avarie e perdita della merce trasportata (A cura della Redazione Lex 24 – Quotidiano del Diritto) Trasporti – Contratto di trasporto (diritto civile) – Di cose – Responsabilità […]

Alcool test nullo in mancanza del difensore

Alcool test nullo se gli agenti non hanno avvisato il conducente della facoltà di farsi assistere da un difensore. La giurisprudenza in materia Alcool test nullo in mancanza del difensore Avv. Francesca Ledda Una sentenza che ha chiarito la natura di “accertamento irripetibile” del cosiddettto “alcoltest” con conseguente necessità di informare la persona sottoposta alle […]

Rca, delimitazione del rischio assicurato ed inoperatività della garanzia

Rassegna di pronunce sulla clausola del contratto di assicurazione di RCA per la circolazione dei veicoli che prevede l’inoperatività della garanzia nel caso in cui il veicolo assicurato sia condotto al momento del sinistro da persona non munita della prescritta patente di guida RCA, delimitazione del rischio assicurato ed inoperatività della garanzia (A cura della […]

Responsabilità del medico

La responsabilità del medico resta quasi sempre contrattuale. Responsabilità del medico dal sito http://www.diritto24.ilsole24ore.com Avv. Fabio Gaudino, Studio Legale Lombardo La prima sezione civile del Tribunale di Milano, con sentenza n. 10261/2014, ha affermato che l’art. 3, comma 1, L. 189/2012, cd. Legge Balduzzi, ha inteso qualificare come extracontrattuale il rapporto di responsabilità medico-paziente in […]

Furto in hotel, quando l’albergatore è responsabile?

Chi paga in caso di furto in hotel? Il codice civile regola questi casi. Leggi per saperne di più. dal sito das.it Furto in hotel, quando l’albergatore è responsabile? Durante un soggiorno in albergo, per vacanza o per lavoro, portiamo sempre con noi oggetti di valore: un gioiello, lo smartphone, o anche la propria auto. […]

Responsabilità medica: la giurisprudenza sul consenso informato

Responsabilità medica: la giurisprudenza sul “consenso informato”. All’interno anche i link alla guida e alla raccolta di articoli e sentenze L’informazione esatta sulle condizioni e sui rischi prevedibili di un intervento chirurgico o su un trattamento sanitario, ovvero il c.d. “consenso informato” non è solo un obbligo o un dovere che attiene alla buona fede […]

L’OSTETRICA nei giudizi di risarcimento danni per MALPRACTICE sanitaria – Panoramica di giurisprudenza

L’OSTETRICA nei giudizi di risarcimento danni per MALPRACTICE sanitaria – Panoramica di giurisprudenza di Paolo M. Storani – Dedico questo pezzo probabilmente noioso, ma frutto di passione, ai miei cari Colleghi Avvocati, con l’auspicio che possano in qualche modo utilizzarlo nelle loro difese quotidiane (ne sarei davvero lieto), ai M … Fonte: Studiocataldi.it Url: http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_16710.asp

RC della famiglia – danno provocato dal cane

La Corte di Cassazione Civile, terza sezione,  sentenza 18349 27/08/2014  ha stabilito che per il danno provocato dal cane, anche se al di fuori delle mura dell’abitazione, la copertura della polizza di RC della famiglia è operativa. RC della famiglia – danno provocato dal cane Il tuo cane provoca la caduta di una persona, provocandole […]