Attenzione alla vendita online di prodotti previdenziali e assicurativi

La raccomandazione viene dall’Eiopa (European Insurance and Occupational Pensions Authority, Autorità europea per le assicurazioni e le pensioni da lavoro): attenzione alle vendita online di prodotti previdenziali e assicurativi Attenzione alla vendita online di prodotti previdenziali e assicurativi Attenti alla vendita online dei prodotti previdenziali e assicurativi. La raccomandazione viene dall’Eiopa (European Insurance and Occupational Pensions Authority, […]

Responsabilità proprietà animali

Responsabilità proprietà animali. Cancello (di nuovo) in tilt e cane “evade” mordendo due vicini. Risultato: niente caso fortuito e lesioni colpose per il padrone Responsabilità proprietà animali di Marina Crisafi – Il padrone può liberarsi della responsabilità per i danni cagionati dal proprio animale soltanto dimostrando il caso fortuito. E tale era da considerarsi secondo […]

La responsabilità dell’ingegnere

Giovanna Molteni sul sito studiocataldi.it illustra il quadro normativo che configura le responsabilità dell’ingegnere La responsabilità dell’ingegnere: il quadro normativo La disamina dei principali problemi giuridici connessi con l’esercizio della professione intellettuale d’ingegnere e la delimitazione degli odierni confini della responsabilità professionale non può prescindere dall’esame del quadro normativo generale di riferimento. Dall’articolo 2230 c.c. […]

Dall’INPS arriva il simulatore di pensione

L’INPS a partire dal primo maggio 2015 metterà a disposizione dei cittadini il simulatore di pensione Dall’INPS arriva il simulatore di pensione Dopo una fase sperimentale l’Inps ha deciso di rendere accessibile agli utenti sul proprio sito la simulazione di quanto si percepirà di pensione. Si inizierà con il primo maggio, proseguendo per tappe. I […]

Multe senza frontiere

Via libera alla direttiva europea che renderà le multe senza frontiere. Entro il 6 maggio la direttiva va recepita dagli stati membri. Multe senza frontiere Viaggiando all’estero la tentazione di commettere qualche infrazione è forte, “tanto non mi arriverà mai la multa perché non hanno modo di identificarmi“. Dal 6 maggio non sarà più possibile […]

Austria non garantirà più depositi bancari

Entra in vigore il regime del “bail in”. Le banche più sicure. L’Italia al 4° posto tra paesi a rischio per i correntisti. fonte http://www.wallstreetitalia.com Austria non garantirà più depositi bancari Riportiamo integralmente l’articolo apparso il 9 aprile sull’edizione online del Wall Street Italia a firma Laura Naka Antonelli. Vedi: “Austria non garantirà più depositi […]

Guidare ci fa male?

Sembra il far west ed in realtà si tratta delle strade italiane, sulle quali guidare è diventato pericoloso a causa di una popolazione di rissosi Guidare ci fa male? « Eccomi là. Cioè Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, Georgie e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milkbar, arrovellandoci il gulliver per sapere […]

Vendita on line di polizze accessorie: Uea plaude all’iniziativa di Ivass e Agcm

Vendita on line di polizze accessorie: il commento di uno degli ideatori della Campagna Uea contro la Disintermediazione del servizio assicurativo, Francesco Barbieri: un altro tassello della nostra battaglia in difesa dei consumatori e della legalità Vendita on line di polizze accessorie: Uea plaude all’iniziativa di Ivass e Agcm Uea – 08/04/2015 17.04 www.uea.it È […]

Assicurazioni RCAuto in calo

IVASS – comunicato stampa dell’ 8 aprile 2015: Assicurazioni RCAuto in calo Assicurazioni RCAuto in calo È online il Bollettino Statistico che contiene l’indagine sui prezzi praticati nella r.c. auto nel quarto trimestre 2014. In sintesi, dallo studio emerge che il premio medio nel quarto trimestre 2014 è pari a 475 euro; nello stesso periodo, […]

AGCM e IVASS no alle vendite forzate di polizze accessorie on line

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DEL 2 APRILE 2015 AGCM e IVASS scendono in campo con un’azione coordinata contro le vendite forzate di polizze accessorie on line e contro i meccanismi di opt-out, che costringono il consumatore a “deselezionare” con un click le offerte non gradite. AGCM e IVASS insieme a tutela dei consumatori: no alle vendite […]