Se il volo ritarda la compagnia risarcisce

se il  la compagnia risarcisce. Dopo le 3 ore, oltre a vitto e alloggio spetta un compenso ulteriore Se il volo ritarda la compagnia risarcisce. Interessante sentenza del GdP di Ragusa; in qualunque caso consigliamo di sottoscrivere una polizza viaggi, vantaggiosa sotto tutti gli aspetti CLICCA QUI per saperne di più. Secondo il Giudice di […]

Fondo di Garanzia vittime della strada: serve la prova per accedere al risarcimento

In caso di sinistro con veicolo sprovvisto di assicurazione, il risarcimento dal Fondo di Garanzia vittime della strada si può ottenere solo producendo la prova dell’assenza di RCA Fondo di Garanzia vittime della strada: serve la prova per accedere al risarcimento Non basta chiedere il risarcimento al Fondo di Garanzia Vittime della Strada adducendo di […]

Vacanze – 7 italiani su 10 prenotano su internet

VACANZE. Il 57% di chi prenota una vacanza sul web consulta più di 3 portali prima di farlo. Vacanze – 7 italiani su 10 prenotano su internet Il 57% di chi prenota una vacanza sul web consulta più di 3 portali prima di farlo. Ma non i single, che sono più risoluti: solo il 24% […]

Risarcimento del danno a seguito di infortunio sul lavoro

Infortunio sul lavoro. Il lavoratore deve comunque provare l’inadempimento e il nesso di causalità Risarcimento del danno a seguito di infortunio sul lavoro Il lavoratore che agisca nei confronti del datore di lavoro per il risarcimento del danno patito a seguito di infortunio sul lavoro, seppure non debba provare la colpa del datore di lavoro, […]

Spese legali all’avvocato e assicurazione: con la causa, rimborso non scontato

Incidente stradale e responsabilità civile automobilistica: il risarcimento del danno emergente, richiesto nella causa a titolo di onorario pagato all’avvocato per la fase stragiudiziale è possibile solo se le spese sono necessarie e giustificate. Spese legali all’avvocato e assicurazione: con la causa, rimborso non scontato Chi paga l’onorario all’avvocato nel caso in cui questi assista […]

Mantenere l’auto costa 3.200 euro all’anno

Uno studio condotto su tre profili di utenti e altrettante aree geografiche dimostra una disparità marcata tra Nord e Sud. Mantenere l’auto costa 3.200 euro all’anno TRE CASI E TRE AREE GEOGRAFICHE – 3.200 euro annui: questa è la spesa media che gli italiani sostengono per l’auto. Lo stabilisce un’analisi condotta dal comparatore Facile.it, prospettando […]

Guida spericolata per fuggire ai poliziotti: è resistenza a pubblico ufficiale

Guida spericolata. L’elemento materiale della violenza, richiesto per la configurazione del reato di resistenza ai pubblici ufficiali è integrato con il comportamento del soggetto che si da alla fuga Guida spericolata per fuggire ai poliziotti: è resistenza a pubblico ufficiale La Corte d’appello di Lecce confermava la condanna di un uomo per il reato di […]

E’ sufficiente il preventivo per ottenere il risarcimento danni?

La giurisprudenza prevalente (da ultimo Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 26693/2013) si è espressa circa l‘insufficienza del solo preventivo a fondare la pretesa risarcitoria, trattandosi di un atto di parte, redatto da un terzo fuori dal contraddittorio. E’ sufficiente il preventivo per ottenere il risarcimento danni? Dal 1° febbraio 2007 il Codice delle […]

AUTORIPARATORI: obblighi di custodia

Gli autoriparatori rispondono dei danni patiti dalla cosa in custodia salvo che il danno sia dipeso da caso fortuito (che va provato dal “custode”) AUTORIPARATORI: obblighi di custodia Nel caso specifico, un proprietario che aveva lasciato la propria auto a riparare in un’autofficina, ha chiesto al titolare dell’attività il risarcimento del danno che asserisce di […]