Responsabilità civile medica alla luce del cosiddetto “Decreto Balduzzi

A due anni dalla sua entrata in vigore il punto delle disposizioni contenute nel cosiddetto “Decreto Balduzzi”  in materia di responsabilità civile medica. Luca Masotti, Masotti & Berger Responsabilità civile medica alla luce del cosiddetto “Decreto Balduzzi dal sito http://www.diritto24.ilsole24ore.com A due anni dalla sua entrata in vigore pare utile fare il punto (lo si […]

Scala mobile bagnata, risarcimento dimezzato

Cade dalla scala mobile bagnata, risarcimento dimezzato: poco attenta. Tribunale di Trento – Sentenza 9 giugno 2014 n. 668 Scala mobile bagnata, risarcimento dimezzato Il cliente è responsabile al 50% se cade sulla scala mobile resa scivolosa dall’acqua “piovuta” da un buco nel tetto di copertura del centro commerciale. Lo ha deciso il tribunale di […]

Risarcimento danni RCA dal 2015 negoziazione assistita obbligatoria

Risarcimento del danno da circolazione di veicoli: dal 9 febbraio 2015 sarà obbligatorio esperire la procedura di negoziazione assistita A CURA DI FRANCESCA DE LUCA avvocato – Lex24 @Esperto legale circolazione stradale – http://www.diritto24.ilsole24ore.com Risarcimento danni RCA dal 2015 negoziazione assistita obbligatoria A partire dal prossimo 9 febbraio 2015, chiunque intenda agire in giudizio per […]

Responsabilità del locatore

Cassazione civile sez. III, sentenza del 19/09/2014 n. 19744. Responsabilità del locatore. Responsabilità del locatore La responsabilità del locatore per i danni derivanti dall’esistenza dei vizi sussiste anche in relazione a vizi preesistenti la consegna ma manifestatisi successivamente a essa nel caso in cui il locatore poteva conoscere, usando l’ordinaria diligenza, i vizi secondo la […]

Centro commerciale responsabile per danni a signora investita dal carrello

Centro commerciale responsabile per danni a signora investita dal carrello. Corte di cassazione – Sezione VI civile – Sentenza 27 novembre 2014 n. 25214 dal sito http://www.diritto24.ilsole24ore.com Centro commerciale responsabile per danni a signora investita dal carrello È dovuta ricorrere fino in Cassazione (sentenza 25214/2014) ma alla fine una signora investita dal suo stesso carrello […]

Nessun risarcimento se il sasso era visibile

Tribunale di Trento – Sentenza 14 maggio 2014 n. 573. PA nessun risarcimento se il sasso era visibile  Nessun risarcimento se il sasso era visibile Nessuna responsabilità per l’ente proprietario della strada se il sasso che ha causato l’incidente era ben visibile «già da molti metri prima». Lo ha stabilito il Tribunale di Trento, sentenza […]

Decesso proprietario di un veicolo che fare?

Decesso proprietario di un veicolo: gli eredi hanno l’obbligo di trascrivere il passaggio di proprietà Decesso proprietario di un veicolo che fare? In caso di decesso dell’intestatario di un veicolo è obbligatorio fare la trascrizione del passaggio di proprietà, ossia l’intestazione agli eredi di tutti i veicoli  che il defunto aveva intestato al PRA entro […]

Il Mutuo si annulla se i tassi sono da usura

La Corte di Cassazione ha chiarito che qualora la rata del mutuo arrivi a raggiungere tassi di interessi da usura è possibile chiedere ed ottenere l’annullamento. Il Mutuo si annulla se i tassi sono da usura La Corte di cassazione, con una storica sentenza, ha chiarito che qualora la rata del mutuo, del finanziamento o […]

Infortunio a bordo di un mezzo pubblico.

Trasporto a bordo di un mezzo pubblico, infortunio e risarcimento ai passeggeri, cosa dice la legge. Infortunio a bordo di un mezzo pubblico. È ben noto a tutti che quando siamo alla guida del nostro veicolo privato siamo responsabili per i danni eventualmente provocati a terzi, cose e/o persone, e che per questo la legge […]

Condominio – danni da spargimento di acqua

Cassazione III civile del 12 dicembre 2012 – 13 febbraio 2013, n. 3553 – sui danni da spargimento in condominio Condominio – danni da spargimento fonte www.ricercagiuridica.com (Presidente Uccella – Relatore Cirillo) Svolgimento del processo 1. S.M., nella qualità di proprietario di un appartamento sito in uno stabile condominiale in Comune di (omissis), citava a […]