RCauto in omaggio

RCauto in omaggio le brutte sorprese si materializzano alla scadenza. L’IVASS promette controlli. RCauto in omaggio Le pubblicità di veicoli venduti con un anno di polizza RCauto in omaggio imperversano. D’altra parte chi oggi non è alla ricerca di “risparmio” . La tanto vituperata, cara, costosa RCauto data in omaggio è apparentemente molto vantaggiosa, eppure […]

Termini di prescrizione

Sentenza 27 gennaio 2015, n. 1428 Cassazione Civile Termini di prescrizione su polizze assicurative Termini di prescrizione Secondo i Giudici della suprema corte “quando nel contratto di assicurazione sia prevista una clausola arbitrale il termine di prescrizione del diritto all’indennizzo non decorre fino alla pronuncia degli arbitri.” In termini più semplici se, come nel caso in […]

Calcolo del danno biologico lesioni micropermanenti

Calcolo danno biologico per il caso di lesioni alla persona di lieve entità (micropermanenti) in sinistri stradali e del danno da invalidità temporanea secondo i criteri dell’art. 139 del d.lgs. 209/2005 (Codice delle assicurazioni). Calcolo del danno biologico lesioni micropermanenti Ringraziamo il sito MioLegale.it che ha fornito un utile modulo per calcolare l’ammontare del risarcimento […]

Lo stato di ebbrezza non pregiudica la causalità

Sentenza della Cassazione civile sez. III, 20/10/2014 n. 22238 sullo stato di ebbrezza e la causalità in caso di sinistro Lo stato di ebbrezza non pregiudica la causalità Secondo la Corte è esente da colpa il conducente in stato di ebbrezza che tamponi un’altra autovettura, quando lo stato psico-fisico determinato dall’ubriachezza non influenzi causalmente il […]

La conciliazione del Ctu non scalza la mediazione

RASSEGNA STAMPA Guida al Diritto il Sole24ore Tribunale di Roma, ordinanza 16 dicembre 2014  La conciliazione del Ctu non scalza la mediazione di Marco Marinaro La conciliazione del Ctu non scalza la mediazione Il tentativo di conciliazione fatto dal consulente tecnico non sostituisce la mediazione obbligatoria. Così, la mediazione deve essere tentata prima di iniziare […]

Corte europea: legittimo vietare le corsie preferenziali agli NCC

Legittimo vietare le corsie preferenziali ai veicoli a noleggio con conducente NCC – Sentenza nella Causa C-518/13 della Cgue Corte europea: legittimo vietare le corsie preferenziali agli NCC Per la Corte Ue è legittimo vietare l’accesso alle corsie preferenziali ai veicoli a noleggio con conducente ammettendovi invece i taxi (oltre agli autobus). Una tale autorizzazione […]

Le esigenze condominiali prevalgono sul diritto all’uso del nuovo inquilino

Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 8 gennaio 2015 n. 40 Le esigenze condominiali prevalgono sul diritto all’uso del nuovo inquilino L’acquisto di un appartamento e la concessione in uso della mansarda al piano superiore non consentono al nuovo inquilino di apportare delle modifiche strutturali al vano scala per accedere più facilmente […]

Responsabilità del MEDICO: contrattuale

RASSEGNA STAMPA. Responsabilità del MEDICO: contrattuale – Trib. Milano 13574/2014, contro-revirement! Sez. V (Andrea Borrelli) c. Sez. I (Patrizio Gattari) Responsabilità del MEDICO: contrattuale di Paolo M. Storani – Non si era ancora esaurita l’eco della pronuncia del Tribunale Civile di Milano, Sez. I, 17 luglio 2014, Giud. Patrizio Gattari, di cui hanno trattato in […]

Auto con targa straniera la regola c’è

RASSEGNA STAMPA. Auto, targa straniera valida per un anno. Senza regolarizzazione fermo del veicolo Auto con targa straniera la regola c’è (Autore: Stefano Manzelli – ItaliaOggi) Chi abita in Italia da oltre un anno non potrà continuare a circolare con la targa di nazionalità straniera in palese inosservanza delle multe automatiche. In caso di controllo […]