E ora? Così le banche proveranno a distrarvi

Le banche offriranno nuove polizze a chi ha perso tutto. Ma il cliente deve pretendere il risarcimento. fonte lettera24.it E ora? Così le banche proveranno a distrarvi Lettera43.it pubblica un’intervista a Vincenzo Imperatore, “bancario pentito” autore del libro IO LO SO ED HO LE PROVE, in cui denuncia i modi “truffaldini”, o comunque poco trasparenti,  […]

Insidie stradali: Cassazione, nessun risarcimento se la buca si trova sulla strada di casa

Il fatto di poter prevedere l’insidia, la buca, è condizione sufficiente all’esimenti di responsabilità del Comune Nessun risarcimento se la buca si trova sulla strada di casa Una nuova sentenza della Corte di Cassazione, in materia di insidie stradali (vedi buche), che conferma l’indirizzo giurisprudenziale fino ad oggi adottato: non è la sola presenza di […]

Assicurazioni con mutuo o finanziamento: obbligatoria più trasparenza.

Assicurazione con mutuo? Per la corte di Giustizia Europea non è sufficiente un testo chiaro e comprensibile ma deve essere esposto verbalmente in modo trasparente preciso e intellegibile. Assicurazioni con mutuo o finanziamento: obbligatoria più trasparenza. La corte di Giustizia Europea ha recentemente emesso una sentenza – C. Giust. UE, Sez. III, 23 aprile 2015, […]

Responsabilità proprietà animali

Responsabilità proprietà animali. Cancello (di nuovo) in tilt e cane “evade” mordendo due vicini. Risultato: niente caso fortuito e lesioni colpose per il padrone Responsabilità proprietà animali di Marina Crisafi – Il padrone può liberarsi della responsabilità per i danni cagionati dal proprio animale soltanto dimostrando il caso fortuito. E tale era da considerarsi secondo […]

La responsabilità dell’ingegnere

Giovanna Molteni sul sito studiocataldi.it illustra il quadro normativo che configura le responsabilità dell’ingegnere La responsabilità dell’ingegnere: il quadro normativo La disamina dei principali problemi giuridici connessi con l’esercizio della professione intellettuale d’ingegnere e la delimitazione degli odierni confini della responsabilità professionale non può prescindere dall’esame del quadro normativo generale di riferimento. Dall’articolo 2230 c.c. […]

Nullità alcooltest

Nullità alcooltest: prova invalidata se prima di effettuarla l’organo di polizia non avvisa della facoltà di farsi assistere da un avvocato Nullità alcooltest Con la sentenza del 5 febbraio 2015, n. 5396 le Sezioni Unite della Cassazione hanno dato risposta al quesito se la nullità conseguente al mancato avvertimento al conducente di un veicolo, da […]

Semaforo rosso e T Red valida la contravvenzione anche senza agenti

La Cassazione VI civile, con sentenza del 3 marzo 2015 n. 4257, ha stabilito la validità delle contravvenzioni elevate dal T Red anche senza la presenza di agenti. Semaforo rosso e T Red valida la contravvenzione anche senza agenti Abstract: “i documentatori fotografici delle infrazioni commesse alle intersezioni regolate da semaforo (nel caso di specie, […]

RC professionale farmacisti, obbligo di copertura per i dipendenti?

La rivista di settore Assinews ha pubblicato la risposta ad un abbonato sul tema rc professionale farmacisti, ma che ha valenza per tutti i professionisti dipendenti RC professionale farmacisti, obbligo di copertura per i dipendenti? Domanda: Relativamente all’obbligo di copertura assicurativa RC professionale dei medici, entrata in vigore il 15 agosto 2014, vorrei porre l’attenzione […]

La legge competitività 2015 nella parte relativa alle assicurazioni

Scatola nera, trasparenza sugli sconti, retroattività decennale sulle polizze di rc professionale, portabilità fondi pensione ed altro nel testo della legge competitività 2015. La legge competitività 2015 nella parte relativa alle assicurazioni Approvata la legge competitività 2015. Molte, ed alcune fortemente impattanti, le novità contenute nella parte dedicata alle assicurazioni. Dall’introduzione di una postuma di […]

Mancata comunicazione dei dati obbligatori per la regolazione premio di una polizza

Sentenza. Cassazione n. 11248/2014 sulla mancata comunicazione dei dati obbligatori alla regolazione del premio assicurativo Mancata comunicazione dei dati obbligatori per la regolazione premio di una polizza Alcune tipologie di polizza, soprattutto nel ramo responsabilità civile, prevedono che il premio sia legato a parametri variabili. Per tale motivo al termine del periodo di assicurazione l’assicurato […]