Perché sottoscrivere la garanzia tutela legale

La garanzia tutela legale è il naturale completamento di qualsiasi garanzia di responsabilità civile. Oggi vi diremo perché è necessaria abbinata alla polizza RCA. Perché sottoscrivere la garanzia tutela legale Perché con le legge 41/2016, conosciuta come la norma sugli omicidi stradali, ogni automobilista,  in  caso  di  incidente  stradale grave,  può essere  accusato  di  omicidio stradale […]

Riforma Gelli responsabilità medica

Approvata martedì scorso con il si definitivo alla Camera la riforma Gelli sulla responsabilità medica Riforma Gelli responsabilità medica La riforma Gelli sulla responsabilità medica ha ricevuto il si definitivo della Camera. Introdotte molte novità, che elenchiamo in breve qui sotto: tentativo di conciliazione obbligatorio per le vittime della sanità il risarcimento diretto da parte […]

Colpo di frusta accertamento possibile senza radiografie

Il colpo di frusta è risarcibile anche senza diagnosi strumentale. Così si ha stabilito la Cassazione con pronuncia numero 18773/2016 Colpo di frusta accertamento possibile senza radiografie La Corte di Cassazione scrive un nuovo capitolo sul “risarcimento” delle microlesioni (ad esempio il cosiddetto colpo di frusta) stabilendo che “non sempre la diagnosi strumentale è necessaria”. […]

Responsabilità degli amministratori verso le società

Disciplina normativa e profili giurisprudenziali sulla responsabilità degli amministratori verso le società Responsabilità degli amministratori verso le società Avv. Daniele Paolanti – Gli amministratori, in un contesto societario, sono ovviamente responsabili per i danni che determinano con il loro operato. Di conseguenza è lecito ritenere che detta responsabilità valga non solo nei confronti dei soci […]

Certificato di assicurazione auto: basta il supporto elettronico

Certificato di assicurazione auto: la circolare prot. 300/A/5931/16/106/15 del 1° settembre, del Ministero dell’Interno interpreta la dematerializzazione. Certificato di assicurazione auto: basta il supporto elettronico La legge 27/2012, in vigore dal 18 ottobre 2015, ha cancellato l’obbligo di esporre sul parabrezza dell’auto il contrassegno. La norma non ha cambiato l’obbligo di conservare il certificato di […]

Pensione, sei mattoni per costruire una rendita di scorta senza aspettare

La Busta arancione sta arrivando nelle case. Tutto quello che si può fare per «rimpolpare» l’assegno Inps, a partire da oggi. Dallo scorrere degli anni al possibile aiuto delle aziende (http://www.intermediachannel.it/ di Roberto E. Bagnoli e Andrea Carbone – Corriere Economia) Pensione, sei mattoni per costruire una rendita di scorta senza aspettare I dati Le […]

Omicidio stradale: i punti cardine

Approvato al senato il reato di omicidio stradale. In attesa della pubblicazione in GU vediamo i punti salienti. Omicidio stradale: i punti cardine L’Omicidio stradale diventa reato penale autonomo e, dopo l’approvazione di ieri in senato, l’iter si chiuderà con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Omicidio stradale Diventa reato autonomo con tre possibili varianti. La […]

Polizza Key Man

Polizza Key Man. Il capitale più importante di ogni Azienda è rappresentato dalle risorse umane. Alcune di queste possono essere difficilmente sostituibili in virtù della funzione strategica svolta all’interno dell’azienda stessa. Polizza Key Man Un “Uomo Chiave” potrebbe essere l’Amministratore Delegato o un commerciale con portafoglio clienti importante, o ancora un socio che ha dato […]

La responsabilità non è mai del pedone salvo prova contraria

La responsabilità non è mai del pedone salvo prova contraria, lo afferma la Cassazione  nella sentenza 51191 del 10 novembre 2015 La responsabilità non è mai del pedone salvo prova contraria La Cassazione, con sentenza 51191 del 10/11/2015, ha affermato, quali siano le condizioni per l’esimenti del conducente di un autoveicolo nel caso di urto […]

La perdita di possesso del veicolo

Guida pratica alla presentazione della domanda di perdita di possesso – di Valeria Zeppilli su studiocataldi.it Ti è capitato di cedere un veicolo ed accorgerti in seguito che il passaggio di proprietà non era stato eseguito? Probabilmente avrai ricevuto qualche contravvenzione o sanzioni per mancato pagamento della tassa di proprietà (bollo). In casi come questo […]