Prescrizione del risarcimento

Dopo quanto tempo c’è la prescrizione del diritto al risarcimento di un danno RCA? La risposta nei codici e nella giurisprudenza. Prescrizione del risarcimento La prescrizione per ottenere il risarcimento del danno a seguito di incidente stradale è di due anni ma non sempre tale termine inizia a decorrere dal sinistro, ben potendo, in determinate […]

Auto storiche, per la Corte Costituzionale pagano il bollo

Auto Storiche: la Corte Costituzionale mette un freno alle agevolazioni attuate dalle singole regioni Auto storiche, per la Corte Costituzionale pagano il bollo A riportare la notizia della stretta sulle auto storiche è il sito studiocataldi.it, che pubblica anche la sentenza ( 199/2016 ) della Corte Costituzionale. di Marina Crisafi – Le auto storiche, con […]

Fondi pensione, le azioni che proteggono l’iscritto se il datore di lavoro non versa

Uno dei profili più delicati nel sistema previdenziale è rappresentato dal fenomeno delle omissioni contributive nei fondi pensione da parte del datore di lavoro. (di Carlo Giuro – Milano Finanza) Fondi pensione, le azioni che proteggono l’iscritto se il datore di lavoro non versa. Domanda. Uno dei profili più delicati nel sistema previdenziale è rappresentato […]

RC medica il mancato consenso costituisce un danno autonomo

RC medica: il danno per il mancato consenso informato va risarcito anche se l’intervento è riuscito. La violazione dell’obbligo informativo rappresenta un danno autonomo da quello della lesione alla salute. Fonte: studiocataldi.it RC medica il mancato consenso costituisce un danno autonomo di Marina Crisafi – Se manca il consenso informato, il paziente va risarcito a […]

Omicidio stradale

Il reato di omicidio stradale, entrato da poco in vigore, sta già vedendo i primi imputati. E allora facciamo un riassunto della norma e delle sanzioni. I media hanno dato molto risalto alle aggravanti ma non dimentichiamo che l’omicidio stradale è tale per una qualsiasi violazione delle norme di circolazione. Omicidio stradale le regole ci sono […]

Cellulare causa dell’80% degli incidenti

Uso sconsiderato del cellulare: il Ministro Delrio interviene ad un imcontro dell’associazione delle case automobilistiche e invita tutti ad una riflessione. Cellulare causa dell’80% degli incidenti Gli incidenti più gravi, gli incidenti più frequenti? La maggior parte sono provocati dall’uso sconsiderato del cellulare mentre ci si trova guida di veicoli. Lo dice il Ministro delle […]

Pedone: ha sempre la precedenza

L’utilizzo di un veicolo, richiede sempre la dovuta cautela nei confronti dei pedone, anche se “fuori” dalle strisce. Pedone: ha sempre la precedenza L’utilizzo di un mezzo a motore o anche una bicicletta, richiede sempre di prestare la dovuta cautela nei confronti del pedone, senza limitarsi al pensiero che devono per forza attraversare sulle strisce […]

Polizze abbinate ai servizi di erogazione di energia

Il Report IVASS 2016 illustra gli esiti dell’analisi condotta nel 2015 dall’istituto sul mercato delle polizze assicurative abbinate ai servizi di erogazione dell’energia (luce e gas) e dell’acqua e i conseguenti interventi di vigilanza adottati a tutela dei consumatori. Dall’indagine emergono le problematiche e le criticità di assicurazioni, spesso occulte e con indennizzi rifiutati. Polizze […]

Nubifragio provoca allagamento – sentenza di Cassazione

A causa di un forte nubifragio un esercizio commerciale viene allagato. L’assicuratore rifiuta il pagamento dei danni nonostante siano assicurati gli eventi atmosferici. Corte di Cassazione, Sezione 3 civile – Sentenza 10 maggio 2016, n. 9383. Nubifragio provoca allagamento – sentenza della Cassazione Il fatto: Il titolare di un esercizio commerciale, a causa di un […]