La Cassazione riconosce il risarcimento del danno da RCA anche se la riparazione risulta antieconomica

La recente sentenza emessa dalla Cassazione italiana ha suscitato grande interesse e dibattito nel settore delle assicurazioni auto. La Corte ha stabilito che è possibile ottenere il risarcimento del danno da Responsabilità Civile Auto (RCA) anche se la riparazione risulta antieconomica. Questa decisione ha importanti implicazioni per gli assicurati, offrendo loro una maggiore tutela e […]

RCA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’intelligenza artificiale e l’evoluzione delle polizze RCA in Italia

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando rapidamente diversi settori e l’industria assicurativa non fa eccezione. In Italia, le polizze Responsabilità Civile Auto (RCA) sono uno dei principali prodotti assicurativi, e l’adozione dell’IA potrebbe avere un impatto significativo su come queste polizze vengono valutate, emesse e gestite. In questo articolo, senza la presunzione di essere profondi conoscitori […]

LA GESTIONE DELL’IMPRESA IN EPOCA DI CORONAVIRUS

Il mancato rispetto delle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica comporta anche conseguenze civili e penali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, laddove venga accertato che il datore di lavoro non ha ottemperato alle prescrizioni del Decreto Legislativo n. 81 del 2008 (il Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro) ed al […]

MetLife Italia Eccellenza dell’Anno

MetLife Italia si è aggiudicata il premio come “Eccellenza dell’Anno InsuranceProtection” in occasione della X edizione dei Le Fonti INSURANCEAwards® che premia le migliori realtà assicurative dell’anno. Durante la cerimonia, svoltasi in diretta streaming, giovedì 18 giugno, sono stati assegnati numerosi premi a società del settore assicurativo e a personalità del mercato, identificati dalla redazione […]

Lesioni personali stradali

A distanza di tre anni molte sono state le sentenze di condanna. Cosa vuol dire? Facciamo un banale esempio, frutto della casistica: un uomo, nel fare retromarcia, schiaccia il piede di un pedone, in prossimità delle strisce pedonali. Poiché la prognosi per le lesioni subite ha superato i quaranta giorni, l’automobilista viene denunciato d’ufficio, e […]