Cadute luoghi pubblici la Cassazione conferma l’onere probatorio

Cadute in luoghi pubblici introduzione: La Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza di rilevanza significativa riguardante la responsabilità per le cadute in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Nel caso specifico, la Corte ha respinto il ricorso di Signora X, che chiedeva il risarcimento dei danni subiti in seguito a una caduta in […]

Permesso di guida a fasce orarie modalità per il rilascio

Il Codice della Strada italiano, regolamentato dal Decreto Legislativo N. 285 del 30/04/1992 e successive modifiche, fornisce una serie di disposizioni riguardanti la circolazione stradale e le sanzioni in caso di infrazioni. Tra queste, l’articolo 218 introduce una sanzione accessoria che prevede la sospensione della patente di guida per un determinato periodo. Tuttavia, allo scopo […]

La relazione annuale ACN 2022 evidenzia l’importanza dell’assicurazione cyber per la protezione delle aziende italiane

Agenzia Nazionale per la Sicurezza Cibernetica (ACN): un’analisi dei rischi cyber in Italia nel 2022 Il rapporto annuale presentato dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Cibernetica (ACN) fornisce un’ampia panoramica delle attività e delle iniziative intraprese in Italia nel 2022 per contrastare le minacce cyber. La relazione evidenzia l’implementazione di una strategia nazionale per la sicurezza […]

La conciliazione RCAuto, accordo tra ANIA e Associazioni dei consumatori

L’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA) e diverse importanti Associazioni dei consumatori hanno recentemente stretto un accordo rivoluzionario per offrire ai consumatori un’alternativa rapida ed efficace alla risoluzione delle controversie legate agli incidenti stradali. Questo accordo, incentrato sulla conciliazione, rappresenta un passo significativo per semplificare e velocizzare il processo di risarcimento dei danni da […]

Polizza Donazione: protezione e tranquillità

La donazione di un immobile può essere un gesto generoso, ma può comportare alcuni rischi legali. Tuttavia, grazie a un’innovativa polizza assicurativa, sia l’acquirente dell’immobile che il suo creditore ipotecario, e eventuali altri aventi diritto, possono godere di una protezione completa. In questo articolo, esploreremo chi può beneficiare della polizza Donazione e le ragioni per […]

codice della strada 2023

Codice della Strada 2023 cosa cambia e come si riflette sulle assicurazioni

Il Codice della Strada 2023 è in fase di revisione e prevede una serie di novità che riguardano diversi aspetti della circolazione stradale, dalla sicurezza alla sosta, dai monopattini alla patente. In questo articolo vedremo quali sono le principali modifiche previste e come potrebbero influire sulle polizze assicurative dei veicoli. La sicurezza stradale nel nuovo […]

Eventi naturali catastrofali e coperture assicurative: una sfida ancora aperta

Uno studio dell’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) del 2022 ha rivelato un dato allarmante: l’88,7% delle polizze in Italia non ha inserita alcuna garanzia per gli eventi naturali catastrofali, come terremoti, alluvioni e flash flood (alluvione improvvisa causata dalla cosiddetta bomba d’acqua). Questa situazione sembra essere ancora valida anche oggi, se si facesse […]