In Italia il 25% delle persone a rischio perdita della capacità lavorativa

In Italia si spera troppo nello stato assistenziale, e pochissimo sulle polizze assicurative che potrebbero risultare fondamentali in caso di perdita della capacità lavorativa. In Italia il 25% delle persone a rischio perdita della capacità lavorativa Da una ricerca europea di una compagnia assicurativa europea, risulta che sia parcepita come molto remota la possibilità di […]

Assicurazione sanitaria: gli interventi rimborsabili sono individuabili anche attraverso l’interpretazione delle clausole contrattuali

La Cassazione ha condannato all’indennizzo una nota assicurazione di Francesca Pietropaolo – Con recentissima sentenza (n. 17020/2015 in allegato) gli Ermellini hanno stabilito che l’interpretazione delle clausole di un contratto di assicurazione sanitaria, che individuava gli interventi rimborsabili sulla base delle tecniche utilizzate e non dell’obiettivo terapeutico concretamente perseguito, ha violato i criteri ermeneutici di […]

Revocata autorizzazione a Impresa Rumena

L’ASF – Istituto di Vigilanza rumena – ha revocato l’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa con effetto dal 26 agosto 2015 all’impresa rumena SOCIETATEA DE ASIGURARE-REASIGURARE ASTRA S.A. Revocata autorizzazione a Impresa Rumena L’IVASS ha reso noto in un comunicato stampa del 27 agosto 2016 che l’omologo istituto rumeno ha revocato l’autorizzazione all’esercizio dell’attività nei confronti dell’impresa […]

Siti non appartenenti all’Agenzia delle Entrate

www.catasto.it, www.agenziadelterritorio.it e www.conservatoria.it non sono siti dell’Agenzia delle Entrate Siti non appartenenti all’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha diffuso un comunicato stampa in cui si chiarisce che i siti internet: “www.catasto.it”, “www.agenziadelterritorio.it” e “www.conservatoria.it” appartengono a società private. Di seguito il testo del comunicato: Continuano le segnalazioni di cittadini che utilizzano i siti […]

Il contratto di parcheggio: natura giuridica

Disamina degli orientamenti giurisprudenziali sulla responsabilità ex recepto del gestore del parcheggio (contratto di parcheggio) fonte: www.StudioCataldi.it Il contratto di parcheggio: natura giuridica di Avv. Marcella Ferrari – La natura giuridica del contratto di parcheggio è spesso oggetto di discussione. Un orientamento, ormai recessivo in giurisprudenza, ritiene che si tratti di un contratto misto di deposito […]

Antiscasso e buonsenso per partire sereni e sicuri

Antiscasso e buonsenso: ecco i consigli degli artigiani della Cna di Roma. Antiscasso e buonsenso per partire sereni e sicuri “In casa non ho niente di prezioso”: è l’alibi di tanti cittadini che, per il fatto di non possedere valori, alla vigilia delle partenze estive chiudono un occhio sulla sicurezza. Un alibi che può costare […]

La responsabilità del medico ospedaliero diventa EXTRACONTRATTUALE per legge

Responsabilità del medico: fa capolino la c.d. medicina difensiva nel documento del Ministero della Sanità sulla spending review e il Governo convalida la tesi milanese La responsabilità del medico ospedaliero diventa EXTRACONTRATTUALE per legge di Paolo M. Storani – I cittadini d’ora in avanti si pagheranno di tasca un mucchio di prestazioni sanitarie: il Governo […]