La metà dei guidatori ammette gravi imprudenze al volante

Secondo una ricerca della compagnia di assicurazioni, un italiano su due dichiara di aver guidato almeno una volta usando il cellulare e, in base al campione sondato, sono molti anche coloro che non rispettano i limiti di velocità e le distanze di sicurezza. La metà dei guidatori ammette gravi imprudenze al volante La guida avventata […]

Addio alla responsabilità penale del medico anche in caso di colpa grave

Responsabilità penale del medico. Approvata la nuova formulazione dell’art. 6 del ddl sulla responsabilità professionale in discussione alla Camera. Esclusa responsabilità anche in caso di morte del paziente Addio alla responsabilità penale del medico anche in caso di colpa grave di Marina Crisafi – Il medico che rispetta le linee guida non sarà responsabile penalmente […]

Responsabilità del datore di lavoro per estranei in azienda

Il datore di lavoro che consente ad un estraneo l’accesso ad un luogo vietato ai non addetti ed omette di sorvegliare è responsabile.  Responsabilità del datore di lavoro per estranei in azienda Per un incidente accaduto non ad un lavoratore ma ad una persona estranea ad una azienda che all’interno di un deposito della stessa […]

Ania e intermediari presentano la semplificazione della nota informativa dei prodotti danni

L’ANIA e l’AIBA hanno presentato oggi all’IVASS i risultati del tavolo di lavoro sulla semplificazione della nota informativa dei prodotti danni Ania e intermediari presentano la semplificazione della nota informativa dei prodotti danni COMUNICATO STAMPA Roma, 4 novembre 2015 – L’ANIA e l’AIBA hanno presentato oggi all’IVASS i risultati del tavolo di lavoro sulla semplificazione […]

I pilastri fondamentali della Medical Malpractice

Sentenza innovativa la n. 1000/2015 del Tribunale di Trapani in materia di Medical Malpractice I pilastri fondamentali della Medical Malpractice Fonte: www.studiocataldi.it Sono tre i pilastri fondamentali della Medical Malpractice: l’onere della prova, la diligenza richiesta e la responsabilità dell’ospedale per fatto del medico dipendente. Questi temi sono stati affrontati dal Tribunale di Trapani, con […]

Catastrofali | Uea risponde al Presidente di Confedilizia

L’UEA risponde al presidente di Confedilizia Catastrofali | Uea risponde al Presidente di Confedilizia Egregio Dott. Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia leggo con stupore quanto da Lei dichiarato alla stampa nazionale relativamente alla Sua manifesta contrarietà all’introduzione dell’obbligatorietà di un’assicurazione sulle abitazioni per i danni da eventi catastrofali, quali terremoti ed alluvioni. Come Lei […]

Infiltrazioni: condominio responsabile

La Cassazione dice che va verificato se il condominio sia tenuto alla manutenzione degli impianti di scolo. Infiltrazioni: condominio responsabile di Lucia Izzo – Il condominio può essere ritenuto responsabile per le infiltrazioni avvenute in locali sottostanti, di altrui proprietà, nonostante non sia proprietario del lastrico solare, ma per il fatto che tombini, caditoie e […]

RCAuto: chiarimenti sulla dematerializzazione del tagliando

L’IVASS fornisce ulteriori notizie e chiarimenti in materia di dematerializzazione del tagliando di assicurazione, il cui obbligo di esposizione sui veicoli a motore è cessato dal 18 ottobre. fonte il quotidianodellapa.it RCAuto: chiarimenti sulla dematerializzazione del tagliando L’IVASS ricorda che resta fermo l’obbligo, previsto dall’articolo 180 del Codice della strada, di tenere a bordo del […]